Category Archives: News
In arrivo nuove regole per i fitofarmaci
La Giunta Regionale del Veneto, ha recentemente approvato un provvedimento destinato a migliorare la convivenza civile tra cittadini e agricoltori, con l’intento di garantire un miglior livello di tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente. Le nuove disposizioni consentiranno alle Amministrazioni Comunali, di concerto con le ULSS di competenza, di individuare le zone da tutelare che […]
More InfoRiciclare la plastica oggi è un problema
Come i nostri Clienti ben sanno, la nostra società offre da tempo il servizio di raccolta e smaltimento di polietilene usato, spesso impiegato per la pacciamatura. Con questo termine si intende un sistema che prevede la stesura lineare sul terreno di un film di polietilene nero, resistente agli UVA, che protegge le giovani piante dalle […]
More InfoProgetto nocciolo, avanti tutta
Abbiamo dato a suo tempo notizia della collaborazione tra Agriforest, Loacker e Banca Intesa per sviluppare la coltivazione del nocciolo nel territorio Veneto e per cercare di soddisfare il sempre crescente bisogno industriale di nocciole in Italia. La novità è che al progetto si sono aggiunte altre importanti figure che daranno nuovi impulsi e consistenza […]
More InfoCisterne di gasolio, facciamo il punto sulla nuova normativa
Come tutti si ricorderanno il 22 novembre 2017 è stato emanato un decreto che va ad aggiornare le misure preventive antincendio per chi detiene, installa e gestisce depositi di carburanti della capacità complessiva non superiore a 9000 litri di carburante. Il complesso delle nuove norme è entrato in vigore il 5 gennaio 2018 senonché in […]
More InfoImportanti novità per i manutentori del verde
La legge 154 del 28 luglio 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 186 del 10 agosto 2016 ha stabilito che l’attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico o privato affidata a terzi, possa essere esercitata soltanto da imprese agricole, artigiane, industriali o cooperative, iscritte al Registro delle Imprese, che abbiano conseguito un attestato di […]
More InfoBando ISI-INAIL 2018: in arrivo 370 milioni di euro
Con l’avviso pubblico del 20 dicembre, l’INAIL ha annunciato l’apertura di un nuovo bando che metterà a disposizione delle aziende ben 370 milioni di euro. Detti fondi andranno a favorire gli investimenti in sicurezza e migliorare la salute dei lavoratori. Per le aziende agricole sono riservati circa 35 milioni di euro, che saranno distribuiti secondo […]
More InfoLo sgombero della neve con il trattore agricolo
Pubblichiamo questo articolo per cercare di fornire un chiarimento soprattutto ai contoterzisti che effettuano il servizio di sgombero neve con le trattrici equipaggiate di lama anteriore. Innanzitutto è necessario verificare sulla carta di circolazione della trattrice se la stessa sia omologata per agganciare la lama. In secondo luogo è necessario osservare le prescrizioni previste per […]
More InfoRegistro dei trattamenti, teniamolo in ordine
Chiunque faccia uso di prodotti fitosanitari è tenuto alla compilazione di un registro dei trattamenti. Lo stabilisce il D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290, precisando che gli utilizzatori debbano registrare una serie di dati: la data in cui è stato effettuato il trattamento, il prodotto utilizzato, il tempo di carenza, le dosi, gli appezzamenti, le […]
More InfoFitofarmaci a base di rame, ore contate?
La Comunità Europea si sta preparando alla revisione dei fitofarmaci a base di rame. Il rame infatti è uno dei prodotti fitosanitari maggiormente impiegati per la difesa delle colture da avversità crittogamiche e batteriche. Il suo ampio utilizzo ha però lo ha portato sul “banco degli imputati” in qualità di metallo pesante che si accumula […]
More InfoEssere in regola nella gestione di siepi e boschetti della misura PSR 10.1.3
La Regione Veneto ha avviato una campagna informativa per il rispetto degli obblighi previsti dal tipo di intervento 10.1.3 – Gestione attiva delle infrastrutture verdi. I beneficiari che hanno ottenuto il sostegno finanziario del PSR per la gestione attiva di infrastrutture verdi – tipo fasce tampone, siepi e boschetti – riceveranno prossimamente un depliant informativo […]
More Info