Category Archives: News
I terreni agricoli sono esenti dalla TASI
Il 28 febbraio scorso il Consiglio dei Ministri ha confermato l’esenzione della TASI per i terreni agricoli. Nella stessa seduta non è stato approvato alcun aumento per i fabbricati rurali, per i quali andrà ancora applicata l’aliquota ridotta dell’1 per mille. Per quanto riguarda invece i terreni edificabili, le cose sono cambiate. Oggi gli imprenditori […]
More InfoTrasferimento terreni, le nuove imposte
Finalmente risultano chiare le imposte sul trasferimento dei terreni. Il legislatore aveva inizialmente stabilito l’abolizione di tutte le relative agevolazioni tributarie, anche se previste in leggi speciali. In virtù di ciò sarebbero scomparse anche le agevolazioni previste per la piccola proprietà contadina. Ciò aveva naturalmente creato non poco allarme nel mondo agricolo. Nel 2013, con […]
More InfoLegno-energia, gli incentivi funzionano
L’ Italia è il maggior consumatore di pellet nel mondo: nel corso del 2013 ne abbiamo consumato 3,3 milioni di tonnellate. I numeri parlano anche di 4,7 di legno cippato e di 19,3 di legna da ardere. Il che significa che lo scorso anno abbiamo risparmiato 9 milioni di tonnellate di petrolio. Secondo l’ ISTAT […]
More InfoPronta la nuova “Legge Sabatini”
E’ finalmente operativa la cosiddetta “Legge Sabatini bis”, un nuovo strumento a favore delle piccole e medie imprese che consente di ottenere finanziamenti per l’acquisto di macchine utensili, sia di produzione italiana che estera, incluso qualsiasi tipo di macchina agricola. Sono tuttavia esclusi gli autoveicoli soggetti all’iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico. Il meccanismo finanziario interviene […]
More InfoIl nuovo sito è on-line
Con grande soddisfazione abbiamo il piacere di annunciare la nuova versione del nostro sito. E’ la terza in pochi anni, un nuovo sforzo per tentare di stare al passo con i tempi, che si presenta con una grafica del tutto svecchiata con un layout solare e ricco di immagini. l restyling che abbiamo voluto per […]
More InfoQuale prezzo per il cippato in futuro
L’Italia, con una potenza installata pari a circa la metà di quella in Germania, è il quinto paese europeo per energia elettrica prodotta dalla la trasformazione del legno. Molte delle centrali elettriche e termoelettriche, principalmente di grande e media taglia sino ad oggi realizzate, lo furono in tempi in cui il prezzo di mercato della […]
More InfoSviluppo rurale: l’Italia spende poco
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato una relazione su come sono stati utilizzati i fondi Ue per lo sviluppo rurale, nel periodo che va dal 2007 al 2013. Si tratta della notevole cifra di 96,3 miliardi di euro, corrispondenti al 20% del bilancio totale dell’attuale Politica Agricola Comune. Considerando la totalità dei paesi UE, la spesa per lo […]
More InfoConcimi e fertilizzanti sempre più giù
L’ ISTAT ha recentemente pubblicato alcuni dati relativi ai consumi di fertilizzanti in Italia. Nel 2012 sono stati distribuiti in totale 47,5 milioni di quintali di fertilizzanti per uso agricolo. La quantità dei concimi minerali ammonta a 26,2 milioni di quintali: 16,1 sono costituiti dai minerali semplici, i restanti 9,9 dai minerali composti. I dati […]
More Info